dr Gabriele Guerini Rocco

medico psicoterapeuta


La psicosomatica


La psicosomatica cerca di indagare e decodificare il senso nascosto dei sintomi psicofisici. Ciò significa non tanto attribuire ai sintomi somatici una causa psichica, quanto cercare di intravedere nel sintomo il senso e quindi la potenzialità trasformativa che esso cela. Si tratta quindi di imparare a dialogare col sintomo, con l'organo sofferente o che si fa portatore del disagio, imparando ad apprenderne il linguaggio, che è analogico, metaforico, simbolico (per esempio, la pelle "sfoga" palesemente certe pulsioni rimosse che hanno bisogno di essere manifestate, lo stomaco "brucia" per liberare un'aggressività che non trova altra via di uscita, un "nodo alla gola" segnala la necessità di comunicare parole cariche di un'emozione intensa ecc.).


La psicoterapia viene effettuata attraverso colloqui a cadenza regolare. In genere la frequenza è settimanale.

La durata di ogni singola seduta è di 50 minuti.

Le sedute possono essere effettuate anche via Skype.

Per ulteriori informazioni consultare la pagina Contatti.


Title. Double Click Here.